Crescere Insieme nel Coaching di Gruppo

Un approccio rivoluzionario all'apprendimento dove ogni partecipante diventa sia studente che mentore. Attraverso sessioni collaborative, progetti condivisi e una rete di supporto continuo, svilupperai competenze autentiche nel coaching di gruppo mentre costruisci relazioni professionali durature.

Come Funziona la Nostra Comunità di Apprendimento

Ogni elemento del nostro programma è pensato per creare connessioni autentiche e favorire una crescita collettiva attraverso l'esperienza condivisa.

Gruppi di Studio Peer-to-Peer

Piccoli gruppi di 4-6 partecipanti si incontrano settimanalmente per esplorare casi pratici, condividere sfide reali e sviluppare soluzioni creative insieme. Ogni gruppo ha un facilitatore rotante scelto tra i membri stessi.

Progetti Collaborativi Trimestrali

Team misti lavorano su progetti reali di coaching per organizzazioni partner. Questi progetti permettono di sperimentare dinamiche di gruppo complesse mentre si contribuisce a risultati concreti per clienti autentici.

Circoli di Feedback Strutturati

Sessioni mensili dove i partecipanti presentano le proprie esperienze di coaching e ricevono feedback costruttivo dal gruppo. Un ambiente sicuro per sperimentare, sbagliare e migliorare attraverso l'osservazione reciproca.

Mentorship Reciproca

Ogni partecipante viene abbinato sia come mentore che come mentee con altri membri della comunità, creando una rete di supporto multidirezionale che continua oltre la durata formale del programma.

Biblioteca Condivisa di Risorse

Una raccolta digitale collaborativa dove ogni membro contribuisce con strumenti, tecniche e insights scoperti nella propria pratica. Le risorse più efficaci vengono testate e validate dall'intera comunità.

Laboratori di Simulazione

Esercitazioni pratiche dove i partecipanti alternano i ruoli di coach, cliente e osservatore in scenari realistici. Ogni sessione include debriefing approfonditi per massimizzare l'apprendimento collettivo.

Voci dalla Nostra Comunità

Incontra alcuni membri della nostra rete di apprendimento che stanno trasformando la loro pratica professionale attraverso la collaborazione e il sostegno reciproco.

Corrado Marinetti

Facilitatore Gruppo Innovation

Ha scoperto il potere delle dinamiche collaborative mentre lavorava con startup tecnologiche. Ora guida un gruppo di studio focalizzato sull'innovazione organizzativa.

Elisabetta Cordaro

Coordinatrice Progetti Collaborativi

Esperta in psicologia del lavoro, ha contribuito a sviluppare il nostro modello di feedback strutturato che ora utilizzano tutti i gruppi della comunità.

Veronica Salerno

Mentore Senior Network

Dal settore bancario al coaching, porta una prospettiva unica sui processi decisionali di gruppo. Coordina il programma di mentorship reciproca.

180+

Membri Attivi nella Rete

45

Progetti Collaborativi Completati

92%

Continua a Collaborare Dopo il Programma